Cap Ferret

Cap Ferret

La costa adiacente alla zona di Cap Ferret nell’ovest della Francia è caratterizzata da tre impattanti elementi naturali, il mare, la spiaggia e il bosco. La zona è rinomata per le incredibili onde sulle quali è possibile praticare surf. Questo luogo negli anni non è mai stata valorizzato o sponsorizzato a discapito della sua eccezionale posizione geografica e della sua incontaminata natura. Questo luogo è stato scelto come ulteriore insediamento di X da rivitalizzare, anche qua sport e natura si incontrano in un connubio perfetto. I tre elementi naturali assumono ognuno una funzione differente, il bosco funge da filtro tra la strada di arrivo e la spiaggia andando a creare un cancello naturale. Le dune della spiaggia donano un perfetto spot rialzato in modo tale da ammirare il panorama circostante. Infine il mare è il fine, il mezzo, con la quale il luogo si collega allo sport.

approcio progettuale

Il primo schema distributivo mostra la divisione dello spazio nei tre elementi (bosco - spiaggia- mare) e prende come punto di partenza per la costruzione della prospettiva la fine del percorso artificiale già presente, andando a creare un singolo cono prospettico che guarda verso il mare

Nel secondo schema è stata divisa la stessa prospettiva i due direzioni differenti andando a portare la vista verso il bosco

Infine sono state ricavate dalla costruzione prospettica due strutture distinte dalle diverse funzioni.

realizzazione

Arrivando dal bosco la prima struttura che incontriamo è la discesa che aiuta i viaggiatori sportivi a scendere per arrivare al mare anche nei momenti di pioggia nella quale l’acqua erode il terreno e ne rende impossibile l’utilizzo. La struttura sulla sinistra è stata progettata in due volumi differenti con uno spacco centrale che porta la vista verso il mare.

Questa vista dalla spiaggia mostra da una diversa angolazione le due strutture, mostrando la struttura rialzata e la sua terrazza panoramica.